Visualizzazione post con etichetta Febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Febbraio. Mostra tutti i post

venerdì 21 marzo 2014

E' Jerome Dyson il Beko Mvp del mese di Febbraio


Ancora un giocatore dell’Enel Brindisi sul podio di Mvp del mese. Dopo James e Todic è Jerome Dyson ad aggiudicarsi il titolo di Beko Mvp del mese di febbraio. Lo hanno scelto gli appassionati votando sulla pagina ufficiale Facebook della Serie A Beko. La scelta era tra 8 atleti che si erano messi in particolare evidenza: era possibile esprimere la propria preferenza solo una volta. Dyson ha ottenuto il 42.9% di voti seguito da Travis Diener del Banco di Sardegna Sassari con 37.2% e Keith Langford della EA7 Emporio Armani Milano con il 5.1%.

lunedì 24 febbraio 2014

MVP FEBBRAIO 2014 - ENEL BASKET BRINDISI

Vota l'MVP del mese di Febbraio 2014 dell'Enel Basket Brindisi.


VOTA SUL SITO

Hai 2 opportunità per votare su questo sito:

A - Cliccando la tua preferenza
1 - Vai sull'HomePage e dirigiti verso la destra dello schermo dove è presente il sondaggio.
2 - Clicca 1 degli 7 giocatori candidati.

B - Commenta il post qui sotto

VOTA SU FACEBOOK

Clicca su MVP Febbraio 2014 - Facebook e commenta la foto!

Giocatori Candidati:

  1. Jerome Dyson
  2. Michael Snaer
  3. Miroslav Todic
  4. Delroy James
  5. Ron Lewis
  6. Folarin Campbell
  7. Andrea Zerini

giovedì 6 febbraio 2014

Enel-Umana sara' la gara numero 100 della Final Eight



















La seconda gara della Beko Final Eight 2014 in programma venerdì alle ore 15 e cioè Enel Brindisi-Umana Venezia sarà la partita numero 100 delle Final Eight.

- Quella del 2014 sarà la decima edizione con gli accoppiamenti prefissati (nel 2000 e del 2007 al 2010 gli accoppiamenti vennero stabiliti per sorteggio); questo il bilancio dei precedenti Testa di serie n.1 - 8 vittorie contro la n. 8 (1) Testa di serie n. 2 - 6 vittorie contro la n. 7 (3) Testa di serie n. 3 - 8 vittorie contro la n. 6 (1) Testa di serie n. 4 - 5 vittorie contro la n. 5 (4) La testa di serie numero 1 ha vinto le ultime 5 gare contro la n. 8, la testa di serie numero 3 ha vinto le ultime 4 contro la 6, 2 vittorie la striscia aperta della numero 2, 1 vittoria per la testa di serie numero 5

- Le Final Eight sono state vinte 7 volte dalla testa di serie numero 1, 2 dalla n. 2, 2 dalla n. 3, 2 dalla n. 5, 1 dalla n. 7 Le finaliste sconfitte sono state: 1 volta la testa di serie n. 1, 3 volte la n. 2, 3 volte la n. 3, 2 volte la n. 4, 3 la n. 5, 1 la n. 7, 1 la n. 8

- La finale più ricorrente è stata 1-3 (4 volte, 3 successi della n.1), poi 1-5 (2 volte e 2 successi della n.1), 2-5 (2 volte, 1 successo a testa), con un solo precedente 1-2 (vinta dalla n.1), 1-7 (1), 2-4 (2), 2-7 (7), 3-4 (3), 5-8 (5).

-  Varese 2013 è l’unica squadra testa di serie numero 1 ad essere arrivata in finale e ad avere perso, la testa di serie numero 6 è l’unica a non avere mai raggiunto in finale.

-  La squadra eliminata più volte nei quarti è la testa di serie numero 8 (11), poi la n. 6 (10), la n. 7 (8), la n. 5 (7), la n. 4 e la n. 2 (6), la n. 3 e la n. 1 (3 volte) Il bilancio complessivo delle 14 edizioni: Testa di serie numero 1: 26 vinte-7 perse n. 2: 14-13 n. 3: 18-12 n. 4: 11-13 n. 5: 14-12 n. 6: 4-14 n. 7: 7-13 n. 8: 4-14

lunedì 3 febbraio 2014

Pagelle: Vanoli Cremona-Enel Basket Brindisi

Le pagelle ai giocatori dell'Enel Basket Brindisi, a cura de "La Stella Del Sud - Basket Brindisi"


Massimo Bulleri 8: 3\3 da 2 e 2\2 ovvero 100% di percentuale di realizzazione. Capitan Bullo è stato determinante nel riportare Brindisi sul binario giusto quando la squadra aveva iniziato a deragliare. Nota stonata l'infortunio sul momento più bello. Tutti sperano di rivederlo presto campo.
Andrea Zerini 7: In attacco lo si vede poco (0 punti) ma in difesa è monumentale. 6 rimbalzi e 1 stoppata data per Zero in 21 minuti. In questa forma può essere determinante prima in Final Eight e poi nella fase calda del campionato.
Michael Snaer 6,5: Il nuovo look porta bene a Mike. E' vero all'inizio non gioca alla grande ma quando inizia a carburare è decisivo per la difesa Brindisina. Se poi continua a fare punti, soprattutto con delle triple piazzate, riesce a mettere la ciliegina sulla torta sulla sua prestazione. 
Miroslav Todic 6,5: 9 punti e 9 rimbalzi. Solita sostanza e forza nella prestazione. Vederlo schiacciare è sempre una gioia per gli occhi. Continua il momento d'oro, anche se l' 1\5 da 3 è un pò poco data la libertà nel tiro.
Delroy James 6,5: 4 punti in 23 minuti. Detta così sembra poco ma i 10 rimbalzi difensivi e 1 offensivo fanno sì che sia il solito Lion King sia decisivo. Speriamo ruggisca più forte nelle Final Eight.
Jerome Dyson 6: Non una giornata perfetta per il Mago. 2 Assist e 6 palle perse ma nonostante tutto riesce a segnare 14 punti risultando così il top scorer di Brindisi.
Ron Lewis 6-: Partita così e così della guardia di Chicago. 5 Palle perse ma nel momento caldo mette a referto dei punti fondamentali. 
Folarin Campbell 5,5: Dopo la bella prestazione contro Roma ci si aspettava un'altra gara Maiuscola. Ha ancora una spalla malconcia, questo è vero, ma le statistiche sono pietose in questa giornata.
Matteo Formenti 5: L'ex della partita non lascia un ricordo amaro ai proprio ex tifosi perlopiù continua a lasciarlo ai tifosi Brindisini. Altri 12 minuti di anonimato se non fosse per il canestro + fallo concesso al proprio avversario.
David Chiotti 5-: Molti continuano ad aspettarlo, ma per quanto dato le discrete prestazioni di Todic,Zerini & Campbell? 0 punti a referto, si continua a parlare ancora di una non buona tenuta fisica però ora arrivano i momenti decisivi della stagione e per un giocatore che parte nello start five non è positivo.

Vanoli Cremona-Enel Basket Brindisi: 53-64

Vanoli Cremona-Enel Basket Brindisi: 53-64
PalaRadi - 02\02\14 - Ore 18:15
18° Giornata Serie A BEKO



PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA BRINDISI ESPUGNA CREMONA!



Per la prima volta nella storia l'Enel Basket Brindisi, questa espugna il parquet di Cremona e grazie alla vittoria consolida il primo posto in classifica.
Non è stata una partita spettacolare al PalaRadi, poiché condita da errori.
Il 1° quarto inizia con un tiro sbagliato da ambe le parti, poi ci pensa Delroy James a mettere a referto i primi 2 punti del match. Cremona prova ad aggredire Brindisi e riesce a portarsi sul +5. L'Enel non ci sta e riesce
a finire il quarto a -1  (17-16) dai Lombardi grazie a Dyson e Campbell.
Nel 2° quarto un super Bulleri porta Brindisi in vantaggio grazie a una tripla e un canestro consecutivi e porta gli ospiti sul +5. Brindisi domina il quarto e grazie al capitano e a Ron Lewis scappa sul +10. Cremona segna
solo un tiro libero dal 14' al 20' minuto. Si va all'intervallo con il risultato di 22-31.
Si esce dall'intervallo nel peggiore modo possibile. Brindisi si culla e ciò che ne esce è una serie di palle perse e giocate sbagliate. Cremona ci crede e al 26' minuto riesce a sorpassare Brindisi. Bulleri prima di farsi male riesce a segnare un'altra tripla, poi tanta paura, lui saluta e rimanda tutti all'anno prossimo: Bucchi, staff, compagni, società e tifosi si augurano di no. Il quarto, grazie alle triple di Snaer e Todic e i punti di Bullo e Lewis, finisce sul 36-46.
Nell'ultimo quarto, Brindisi gestisce bene la partita, concede poco a Cremona che ha una percentuale di tiro bassissima, demerito anche di Kelly che sbaglia il possibile e l'impossibile sotto canestro. La tripla di Snaer, la schiacciata di Todic e la tripla di Lewis indirizzano la gara verso la vittoria degli ospiti (45-58). Nel finale i canestri di Snaer,James e Campbell mettono il punto esclamativo sulla gara.
La gara termina con il risultato di 53-64. Merito di questa vittoria è gran parte dell'ottima prestazione della difesa che ha concesso pochi tiri, molto spesso forzati, e dei rimbalzi conquistati nella propria area. Andrea Zerini anche se non ha messo a referto nessun punto, in difesa è stato un muro impenetrabile. Bulleri fino a quando non si è infortunato è stato determinante nell'approccio mentale per riportare Brindisi in gara. Il presidente e tutta la squadra hanno dedicato la vittoria al capitano. L'augurio di tutti e di rivederlo in campo il più presto possibile. 
















domenica 2 febbraio 2014

Classifica e Risultati Serie A BEKO - 18° Giornata


Classifica e Risultati Serie A BEKO - 18° Giornata

Brindisi vince per la prima volta sul campo di Cremona e rimane in testa insieme a Milano che batte in casa Caserta, arrivando così alla 7° vittoria consecutiva. Perdono ancora Sassari e Siena (in trasferta) e Roma in casa. Colpo di Pesaro che batte Cantù e Varese che batte a domicilio Venezia. Nel posticipo Reggio Emilia vince su Montegranaro.

Risultati:

Umana Reyer Venezia-Cimberio Varese: 77-93
Granarolo Bologna-Montepaschi Siena: 57-54
Victoria Libertas Pesaro-Acqua Vitasnella Cantù: 82-79
Giorgio Tesi Group Pistoia-Banco Di Sardegna Sassari: 81-69
EA7 Emporio Armani Milano-Pasta Reggia Caserta: 61-43
Acea Roma-Sidigas Avellino: 72-80
Vanoli Cremona-Enel Basket Brindisi: 53-64
Grissin Bon Reggio Emilia-Sutor Monregranaro: 89-80




Leader A Confronto: Vanoli Cremona-Enel Basket Brindisi

VANOLI CREMONA- ENEL BASKET BRINDISI

18° GIORNATA SERIE A BEKO



- Punti: Rich (3) - Dyson (12)
- Tiri da 2: Kelly (1) - James (10)
- Tiri da 3: Spralja (8) - Dyson (25)

- Totale Tiri: Rich (32) - James (12)
- Tiri Liberi: Woodside (9) - Lewis (8)
- Rimbalzi Offensivi: Kelly (21) - James (16)
- Rimbalzi Difensivi: Rich  (6) - James (10)
- Rimbalzi: Rich  (18) - James (10)
- Assist: Rich  (12) - Dyson (17)
- Palle Perse: Rich  (18) - Dyson (9)
- Palle Recuperate: Rich  (11) - James (9)
- Valutazione: Rich  (12) - Dyson (17)
- Stoppate: Kelly (14) - James (6)
- Schiacciate: Kelly (18) - James (26)
- Falli Fatti: Rich (4) - Dyson (7)
- Falli Subiti: Rich  (15) - Dyson (1)
- Plus Minus: Spralja (102) - Campbell (13)

* I Leader statstici delle due avversarie (Cremona - Brindisi) e la loro posizione in Graduatoria.

mercoledì 29 gennaio 2014

Gennaio ha continuato a scrivere la storia. Febbraio...


Il mese che si appresta a finire è stato tutto sommato molto positivo per l'Enel Basket Brindisi.
Il mese è iniziato con la vittoria sofferta a Pesaro, molto più complicata del previsto. Ci è voluto un overtime per vincere dopo aver subito Anosike & Co per gran parte della partita. Con Dyson fuori per 2 falli antisportivi ci hanno pensato Lewis, Todic e Campbell a portare i 2 punti a casa.
La partita successiva in casa contro Sassari ci ha incoronato Campioni D'Inverno, prestazione con la P maiuscola per gli uomini di coach di Bucchi. Partita aggredita e tenuta sotto controllo dal 1° minuto di gioco e solo durante il 3° quarto Sassari ha provato a rivenir sotto.
Dopo l'euforia per aver terminato il girone d'andata in testa alla classifica, al Mediolanum Forum arriva una sconfitta che porta tutti con i piedi per terra. Perdere a Milano e contro l'EA7 Emporio Armani Milano ci sta, ma nessuno si aspettava così in malo modo anche se nessuno si è arreso fino all'ultimo. Le precarie condizioni e la giornata no di qualche componente hanno fatto sì che gli extra-terrestri in scarpette rosse gestissero la partita e che vincessero senza affanni.
Il mese di gare si è chiuso Domenica scorsa contro l'Acea Roma: tutti curiosi di vedere come avesse reagito la squadra dopo il k.o. di  Milano. Dopo un avvio equilibrato, la voglia di riscatto e di vincere ha permesso all'Enel Basket di aggiudicarsi la partita.
Finito Gennaio si pensa già a Febbraio. Un mese importante per continuare a scrivere la storia del basket Brindisino. Dopo la gara di Domenica prossima a Cremona (squadra in ripresa), si ritornerà al Mediolanum Forum per giocarsi le Final Eight. La classifica a fine girone d'andata ci ha accoppiato con l'Umana Reyer Venezia e in una possibile semifinale si affronterà la Montepaschi Siena o l'Acea Roma, tutte due sconfitte recentemente. E in finale, chissà? Ci sperano e la sognano un pò tutti: staremo a vedere.
Dopo l'impegno di coppa gli uomini di Bucchi affronteranno nuovamente Venezia, stavolta in casa e per il campionato. Il mese si concluderà con la delicata gara in trasferta a Reggio Emilia.

Collaboratori