Visualizzazione post con etichetta 20° Giornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20° Giornata. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

MVP: Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi

Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi: 76-68
PalaBigi - 22\02\14 - Ore 20:30
20° Giornata Serie A BEKO


Punti Enel Basket Brindisi:                                    
- 16 Snaer: 2\7 da 2, 2\2 da 3; 6\7 Tiri Liberi;
- 15 Dyson: 4\8 da 2, 1\6 da 3, 4\5 Tiri Liberi;
- 14 Lewis: 2\4 da 2, 3\8 da 3, 1\1 Tiri Liberi;
- 10 Todic: 3\6 da 2, 1\3 da 3, 1\4 Tiri Liberi;
- 6 Campbell: 3\5 da 2, 0\0 da 3, 0\0 Tiri Liberi;
- 5 James: 2\3 da 2, 0\3 da 3, 1\2 Tiri Liberi;
- 2 Zerini: 1\3 da 2, 0\1 da 3, 0\0 Tiri Liberi;



Michael Snaer      

Punti: 16                                     
Minuti: 35
Tiri da 2: 2\7 - 28.6%
Tiri da 3: 2\2 - 100%
Tiri Liberi: 6\7 - 85.7%
Schiacciate: 0
Assist: 1
Stoppate: 0 D\S
Rimbalzi: 5 - 0 Off. - 5 Dif.
Falli: 1 Commesso - 5 Subiti
Palle Recuperate: 1
Palle Perse: 1
Valutazione Lega: 19
Plus Minus: 0

martedì 25 febbraio 2014

Ranking 20° Giornata Serie A BEKO

Ranking 20° Giornata Serie A BEKO



1. MILANO — (posizione precedente 1) Prima volta da sola in testa a due-terzi di campionato dopo 22 anni, nona vittoria consecutiva col calendario tutto in discesa perché anche i big match con Cantù e Sassari li avrà in casa e a quel punto potrebbero anche non contare. Se non scappa adesso, non scappa più.
2. CANTÙ — (prec. 3) Dopo l’eliminazione in Eurocup, gioca una gara di alto livello ad Avellino appena rientrata in zona playoff. È l’unica con Milano ad essere ancora imbattuta in casa (10-0) e ha ritrovato giocatori che sembravano in una preoccupante fase involutiva. In attesa delle sfide con Siena e Brindisi, va bene così.
3. SASSARI — (prec. 4) Impressionante gara a Varese con record di triple, prestazione sempre nelle corde della Dinamo che dimostra, però, come la vittoria in coppa Italia abbia fatto svoltare una squadra molto forte in crisi di identità. Sta sfruttando come all’andata un momento favorevole di calendario, va rivalutata alla fine contro le big. Ma Caleb Green si sta dimostrando l’ala forte migliore del campionato.
4. BRINDISI — (prec. 2) Perdere due posizioni per la sconfitta di Reggio Emilia è una punizione eccessiva ma dovuta, semplicemente, all’impressione che sta destando Sassari post coppa. La squadra lotta ma per stare al primo posto fino alla fine ha bisogno di rimpiazzare Bulleri. Può fare 4 punti nelle prossime due gare casalinghe con Varese e Caserta e risalire anche nel ranking.
5. SIENA — (prec. 5) Prestazione miracolosa a Venezia della Mps a 48 ore dalla messa in liquidazione della società. Vero che la squadra non risente dei problemi legati al futuro difficile del club ma anche che andare avanti così sarà sempre più difficile nonostante dimostri di avere qualcosa dentro in più di molte avversarie.
6. ROMA — (prec. 6) Ferma la striscia perdente a 4 sconfitte, coppa compresa, si rimette in pista anche se non sfavillando. La squadra continua ad essere un po’ corta e situazioni come quella di Baron al Real non aiutano.
7. REGGIO EMILIA — (prec.9) Zona ad alta turbolenza per l’ingresso nei playoff dove Reggio Emilia, appena è in casa, fa vedere grandi potenzialità… Bel successo con Brindisi, buon acquisto Gigli, fondamentale il rientro di Cinciarini. Ora però entra in un momento rischioso, con due trasferte su campi abbordabili (ma è 1-9 in trasferta) e le due più forti in casa. Deve uscirne almeno con 4 punti.
8. AVELLINO — (prec. 7) Subito smentiti, non azzecchiamo un pronostico… Avevamo visto la svolta, Cantù la stende in casa. Probabilmente abbiamo sottovalutato la situazione di Dean e Richardson fuori rosa che non può non pesare in eterno e l’inserimento di Foster che necessita di tempo.
9. PISTOIA — (prec. 8) Manca di poco una vittoria a Cremona che l’avrebbe lanciata decisamente verso i playoff, ma la squadra c’è e se non si accontenta di essere comodamente salva e ha ancora fame, ha una doppietta Reggio Emilia in casa-Pesaro che può tenere vive le speranze playoff.
10. CASERTA — (prec.10) Brutta storia la faccenda di Duhon anche se il taglio di Hannah era scritto. Ha perso tempo e occasioni nella ricerca del play, non ha mollato a Roma e adesso non deve sbandare davanti a tre gare casalinghe nelle prossime quattro.
11. VARESE — (prec. 11) Piovono triple a Masnago e contro il talento di Sassari in serata record al tiro non può fare molto di più anche se prendere 112 punti in casa non è esattamente il modo di approcciare gli avversari... Ora c’è Brindisi poi passa l’ultimo treno per i playoff.
12. CREMONA — (prec. 13) Successo importante con Pistoia unica avversaria abbordabile di una fase di calendario difficilissimo. Poi c’è la discesa e il ritorno di Chase potrebbe farle chiudere in bellezza la stagione.
13. VENEZIA — (prec. 12) Continua la fase negativa della Reyer ed il problema è che il peggio deve ancora venire visto che domenica giocherà a Milano e la trasferta successiva è a Sassari. Ovvio non sia colpa loro, ma con le novità Crosariol e Johnson non ha ancora vinto.
13. BOLOGNA — (ex aequo, prec. 13) Inutile fare giri di parole, quella di Milano è stata una figuraccia. Vero che nessuna squadra difende come l’EA7 in casa, ma anche che senza Imbrò e senza essere tornati sul mercato, i bolognesi faranno ancora fatica.
15. PESARO — (prec. 15) Vittoria fondamentale nel derby con Montegranaro che adesso è avanti solo due punti e con lo scontro diretto sfavorevole. Ma la cosa più incoraggiante è che la Vuelle nel 2014 ha giocato 4 ottime gare in casa vincendone tre. E che adesso le partite impossibili le ha in trasferta.
16. MONTEGRANARO — (prec. 16) S’è complicata la vita perdendo il derby e andando sotto nello scontro diretto con Pesaro. Squadra e società dalla sette vite, dipende molto da cosa accadrà nei prossimi giorni con stipendi e solite pendenze da saldare, cioè dalla qualità degli allenamenti.

Articolo di: Luca Chiabotti © La Gazzetta Dello Sport ©

lunedì 24 febbraio 2014

Classifica e Risultati Serie A BEKO - 20° Giornata

Classifica e Risultati Serie A BEKO - 20° Giornata

Brindisi perde l'anticipo a Reggio Emilia mentre tutte le inseguitrici vincono facile. Milano vince di +23 su Bologna e rimane sola in testa alla classifica, Cantù vince di +18 ad Avellino e Sassari di +21 a Varese. Siena vince il posticipo a Venezia, in basso alla classifica vittoria importante Cremona e Pesaro.



Risultati:
Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi: 76-68
Cimberio Varese-Banco Di Sardegna Sassari: 91-112
EA7 Emporio Armani Milano-Granarolo Bologna: 89-66
Sidigas Avellino-Acqua Vitasnella Cantù: 59-77
Victoria Libertas Pesaro-Sutor Monregranaro: 88-75
Acea Roma-Pasta Reggia Caserta: 82-79
Vanoli Cremona-Giorgio Tesi Group Pistoia: 81-76
Umana Reyer Venezia-Montepaschi Siena: 66-71


domenica 23 febbraio 2014

Best Actions: Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi

Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi: 76-68
20° Giornata Serie A BEKO - PalaBigi - 22\02\14






Pagelle: Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi

Le pagelle ai giocatori dell'Enel Basket Brindisi, a cura de "La Stella Del Sud - Basket Brindisi"


Michael Snaer 7: Continua il momento di forma di Mike. Solita pressione in difesa e grinta e volontà di cambiare la partita in attacco. 16 punti, 5 rimbalzi, 1 assist e 19 di valutazione.

Ron Lewis 6,5: Sembra di vedere il Lewis di Pesaro. Con le sue triple tiene viva Brindisi. Mette a referto 14 punti e 3 rimbalzi ma ancora pochi falli subiti e un solo tiro dalla lunetta per la guardia di Chicago.

Mirolsav Todic 6: Nervoso e ripreso spesso dal pubblico, ma Miro prova a fare il solito lavoro. Sembra disattento ma riesce a segnare dei punti fondamentali durante la partita. Non riesce ad essere determinante nei rimbalzi come al suo solito, solo 2.

Folarin Campbell 6: Fino alla fine del 2° quarto Folarin sembra in giornata. Il fallo non fischiato e il tecnico fischiato contro innervosisce anche il tuttofare di Brindisi che pian piano sparisce dalla partita.

Andrea Zerini 5,5: Il rimbalzo offensivo e il canestro ad avvio partita sembra sperare bene, ma rimarrà l'unico punto per Zero nei 16 minuti sul parquet.

Delroy James 5,5: Anche Delroy inizia bene la sua partita e fino al secondo quarto da il suo contributo positivo alla squadra. Nel resto della partita inesistente al PalaBigi.

David Chiotti 5: Continua a deludere ancora il centro chiamato a sostituire Aminu. 0 Punti, 2 Rimbalzi e 1 Palla Persa sono i numeri inquietanti per il pivot ex Olimpia.

Jerome Dyson 5: Spiace vederlo qui anche perchè i numeri dicono 15 punti, 8 Rimbalzi e 1 Assist ma capita che i numeri non sempre dicono la verità. Jerome si sveglia tardi sul parquet del PalaBigi. Pesa la tripla sbagliata a 13 secondi dalla fine che probabilmente avrebbe portato le squadre all'overtime.

sabato 22 febbraio 2014

Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi: 76-68

Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi: 76-68
PalaBigi - 22\02\14 - Ore 20:30
20° Giornata Serie A BEKO


Brindisi cade a Reggio Emilia



Cade la capolista Enel Basket Brindisi che non riesce nell'ennesima impresa stagionale.
Partita equilibrata per più di mezz'ora al PalaBigi poi una giornata no di Dyson e la bassa percentuale di realizzazione degli uomini di coach Bucchi ha permesso a Reggio Emilia di prendere il largo e portare a casa la vittoria.
La partita inizia con un tiro sbagliato di Lewis e un rimbalzo e canestro di Zerini che sembra subito voler replicare la gara di domenica scorsa contro Venezia. Il quarto scivola con vari capovolgimenti di fronte ma che vede la Grissin Bon quasi sempre in vantaggio grazie a delle prove straordinarie del rientrante Cinciarini ma anche del solito White. Nell'Enel sembrano provarci solo Lewis e Snaer e il primo quarto finisce per 23-20 per i padroni di casa.
Il secondo quarto è il quarto perfetto di tutta la partita di Brindisi. Ottima difesa e i tiri a canestro cominciano ad entrare con più frequenza, proprio il lavoro chiesto da Bucchi. Si inizia con un canestro fantastico di James poi un break di Campbell e Snaer portano in vantaggio l'Enel. Lo stesso Snaer e il tiro libero di Todic per fallo tecnico portano la squadra sul +4 e successivamente una tripla di Dyson (26-32, +6) sembrano proprio indirizzare la partita sul binario giusto. Ci pensano poi un canestro da 3 di Lewis e canestro sotto di Campbell a far terminare il quarto e ad andare all'intervallo lungo sul risultato di 33-37.
La Grissin Bon entra con lo spirito e la grinta giusta sul parquet dopo i 20 minuti di riposo, purtroppo non accade lo stesso per Brindisi, che come spesso accade regala il terzo quarto agli avversari.
Silins da subito la scossa con una tripla, la tripla del -1. Snaer e Lewis provano a tenere gli avversari lontani ma un gigantesco White e un perfetto Bell portano in vantaggio i padroni di casa e il quarto termina sul 56-49.
Inizia l'ultimo quarto con l'ennesimo canestro da fuori di Bell. Snaer prova ancora a tenere viva la partita per Brindisi con un'altra tripla (60-54) ma è l'unico a volerci provare e giocare con lo spirito giusto. Dyson si sveglia troppo tardi e al 39° minuto il risultato dice 71-68, ovvero un solo possesso palla di vantaggio. Nell'ultimo minuto Silins sbaglia il tiro, James prende il rimbalzo ma un Dyson non in giornata sbaglia la tripla del possibile pareggio che praticamente fa finire la partita.
L'Enel Basket Brindisi perde dopo 3 vittorie consecutive e potrebbe perdere la testa della classifica se domani Milano vince contro Bologna.  

Anteprima: Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi

Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi
PalaBigi - 22\02\14 - Ore 20:30
20° Giornata Serie A BEKO - Diretta TV: Studio 100


Alle 20:30 al PalaBigi andrà in scena l'anticipo della 20° giornata della Serie A BEKO, dove si affronteranno la Grissin Bon Reggio Emilia e l'Enel Basket Brindisi.
I padroni di casa arrivano al match con una sola vittoria nelle ultime 4 di campionato mentre gli ospiti da ben 3 vittorie consecutive sempre nelle ultime 4 gare di campionato.
Bucchi dovrà rinunciare ancora a Bulleri e Formenti mentre Menetti ritrova Cinciarini ma farà a meno di Brunner, da sottolineare anche la sfida tra ex centri dell'Olimpia Milano tra Gigli e Chiotti. Nella gara di andata Brindisi riuscì ad imporsi per 72-71 al PalaPentassuglia grazie a delle grandi prestazioni di James e Lewis.


20° Giornata - Statistiche & Curiosità: Grissin Bon Reggio Emilia-Enel Basket Brindisi

GRISSIN BON REGGIO EMILIA-ENEL BASKET BRINDISI 
20° GIORNATA SERIE A BEKO



Precedenti Totali: 7
Vittorie Reggio Emilia: 3
Vittorie Brindisi: 4
Punti Totali Reggio Emilia: 570
Punti Totali Brindisi: 556
Precedenti Reggio Emilia-Brindisi: 3
Vittorie Reggio Emilia: 2
Vittorie Brindisi: 1
Massimo Punteggio: 91-79 | A2 Stag. 1983\83
Massimo Scarto Brindisi: +3 | A Stag. 2012\13
Ultimo Precedente: Reggio Emilia-Brindisi: 75-78 - 02/12/2012 - A St.2012\13

Statistiche Reggio Emilia:
9 Vittorie - 10 Sconfitte
Posizione: 8° - Punti: 18
Punti: 1437
Falli: Fatti 415 - Subiti 333
Tiri da 2: 404\761 - 53.1%
Tiri da 3: 141\393 - 35.9%
Tiri Liberi: 206\272 - 75.7%
Schiacciate: 38
Rimbalzi: Offensivi 173 - Difensivi 449
Stoppate: Date 68 - Subite 27
Palle: Perse 272 - Recuperate 138
Assist: 261
Valutazione Lega: 1470
Plus Minus: 286

Statistiche Brindisi:
14 Vittorie - 5 Sconfitte
Posizione: 1° - Punti: 28
Punti: 1477
Falli: Fatti 400 - Subiti 375
Tiri da 2: 383\733 - 52.3%
Tiri da 3: 149\439 - 33.9%
Tiri Liberi: 264\352 - 75.0%
Schiacciate: 49
Rimbalzi: Offensivi 181 - Difensivi 472
Stoppate: Date 45 - Subite 42
Palle: Perse 279 - Recuperate 153
Assist: 219
Valutazione Lega: 1473
Plus Minus: 348

CURIOSITA'

LE SQUADRE 
Reggio Emilia ha vinto le ultime 4 partite giocate in casa alla 20° giornata (non perde dal 15/2/1988 Cfm-Kinder 75-79); 0-5 il bilancio di Brindisi nelle partite giocate fuori alla 20° giornata

GLI ALLENATORI 
Menetti-Bucchi 1-3
Menetti-Brindisi 1-2 / Bucchi-Reggio Emilia 9-10

I GIOCATORI 
26.7 la media punti e 30.6 la media valutazione di White contro Brindisi (bilancio 1-2) col 78.8% da 2 punti (26/33) e l’88.9% dalla lunetta (16/18)
7/9 da 3 punti per Bell nei due precedenti contro Brindisi (bilancio 1-1)

Collaboratori